Riders Q&A | Rispondo alle domande dei cavalieri di Equestre Dentro

Amo creare sempre più occasioni in cui rispondere alle domande dei cavalieri e delle amazzoni che mi seguono e che desiderano saperne di più su come gestire le loro emozioni in sella al proprio cavallo. In questa Live con la pagina di Equestre Dentro trovate alcune domande molto interessanti su questo tema e le rispettive risposte.

Di seguito la lista delle domande che mi sono state poste e il minuto a cui trovate le mie risposte:

– [1:50] Chi sono e di cosa mi occupo

– [4:16] La storia della brutta caduta insieme al mio cavallo e le conseguenze che ha avuto su di noi

– [5:50] Come sono riuscita a superare la paura e tornare in sella più forte di prima

– [10.25] Cosa accade ad una mente non allenata quando dobbiamo affrontare un problema

– [12.40] Il cavallo che mi ha cambiato la vita

– [14.25] Perché è normale provare ansia quando siamo in sella

– [15.51] La differenza tra PRE-OCCUPARSI e PRE-PARARSI

– [16.10] Perché tanti cavalieri non sono ancora riusciti a risolvere il problema dell’ansia da prestazione

– [17.20] Perché noi cavalieri arriviamo a pensare che “non siamo capaci”

– [18.15] Per gli istruttori: come gestire la demoralizzazione che deriva dal non riuscire a far ottenere agli allievi i risultati che vorresti

– [21.28] Cosa fare per imparare a gestire le tue emozioni e smettere di trasmettere le tue paure al cavallo

– [26.56] La differenza tra pensiero positivo e pensiero utile

– [28.25] Cosa succede quando cambi il tuo modo di pensare

– [29.00] Il miglioramento del gesto tecnico: uno dei benefici del mental coaching

– [34.15] Come gestire la paura del giudizio di chi ti guarda montare

– [38.05] Un consiglio per sconfiggere la rigidità in sella

– [44.00] Una delle cose che ti impediscono di ottenere i risultati che vuoi e un consiglio per risolvere questo problema

– [49.25] É possibile riuscire a comunicare con il cavallo solamente con i tuoi pensieri?

– [53.44] Come arrivare in gara con la mente super pronta e preparata per gestire l’inevitabile pressione della gara

diventa il cavaliere di cui il tuo cavallo ha bisogno per crescere insieme.
Ricordati: se siamo riusciti a farlo noi, puoi farlo anche tu insieme al tuo cavallo! Con tutta la comprensione di chi sa cosa significa cadere e rialzarsi.