Le porte del 2022 si sono ufficialmente chiuse e di solito a questo punto dell’anno noi cavalieri abbiamo già tirato le somme di com’è andata l’annata con il nostro cavallo. Ci saranno sempre anni equestri migliori e peggiori, questo è un aspetto che non può essere cambiato, ma tutti loro avranno sempre un punto in comune: ci hanno insegnato qualcosa di nuovo.
In questo articolo desidero condividere con Te degli spunti preziosi e un esercizio pratico per aiutarti a vedere il tuo 2022 in modo né negativo né positivo, ma semplicemente costruttivo. E lo farò come sempre partendo dalle esperienze vissute in campo insieme ai miei cavalli.
Per fare un passo in avanti devi perdere per un attimo l’Equilibrio.
Questa penso sia la lezione di vita più importante che questo anno mi ha donato: immagina per un attimo di fronte a te una persona che sta camminando e focalizzati sul suo processo di camminata ingrandendolo e guardandolo a rallentatore. Noterai che mentre la persona sta facendo il passo in avanti c’è un momento in cui il piede dietro si è già totalmente staccato dal terreno e il piede davanti non si è ancora appoggiato a terra. Si tratta di un istante che, seppur così piccolo rispetto all’intero iter di camminata, esiste. Ed è caratterizzato dalla perdita di equilibrio. Questo per farti un passaggio che ritengo fondamentale:
Perdere l’Equilibrio non è solo normale, è necessario.
Indipendentemente dalla disciplina o dal motivo per cui andiamo a cavallo, credo che a ognuno di noi piaccia molto l’idea di poter migliorare, evolvere e crescere insieme a lui, facendo progressivamente passi in avanti. E proprio per questo sono sicura che in questo 2022 ti sarà capitato almeno una volta di “perdere l’equilibrio”, perché non solo è normale che succeda, ma è soprattutto una fase necessaria per riuscire nel nostro intento.
Non puoi passarci sopra o sotto, devi passarci attraverso.
Quando siamo nel bel mezzo di questa fase in cui sentiamo di non avere letteralmente i piedi per terra, siamo soliti provare emozioni che abbiamo la tendenza a detestare come paura, insicurezza, mancanza di fiducia, ansia e disagio.
Personalmente sto imparando non tanto ad amarle, ma ad accettarle e rispettarle. Perché ho capito che riusciamo a tirare fuori il nostro coraggio solo quando dobbiamo affrontare qualcosa che ci fa paura. Che la sola maniera per imparare a essere sicuri e fiduciosi di chi siamo e di ciò che facciamo è trovare qualcosa o qualcuno che ci mette di fronte al dubbio. E che l’unico modo per imparare a gestire serenamente l’ansia, è viverla.
Non possiamo passarci sopra o sotto alle emozioni, ci dobbiamo passare attraverso. La cosa più pura e dura che ho imparato quest’anno grazie ai miei cavalli è che quando vogliamo ottenere qualcosa non ci viene inviato un pacco per posta con dentro il nostro desiderio esaudito. Veniamo messi nelle condizioni di poterlo realizzare.
Un Esercizio per aiutarti
So quanto a volte possa essere difficile guardare all’anno appena finito in maniera oggettiva e costruttiva. Per questo voglio proporti un piccolo grande esercizio che ti aiuterà in tal senso.
Prendi una penna e un foglio bianco. Ripensa all’anno che hai appena trascorso, ma questa volta fallo guardandoti da fuori, come se fossi seduto al cinema a guardare il film del tuo 2022.
Guarda te stesso come un osservatore esterno e mentre lo fai poniti questa domanda: quali sono gli insegnamenti più preziosi che i tuoi cavalli ti hanno donato quest’anno? Quali lezioni di vita si nascondono dietro alle difficoltà che hai vissuto insieme a loro?
E semplicemente, scrivi.
Le risposte che scriverai sono un dono. Portale sempre con Te e con il tuo cavallo, ti aiuteranno ad affrontare al meglio l’anno appena iniziato.
Ricordati che quando vorrai imparare a gestire le emozioni e le paure a cavallo, io sono qui pronta ad aiutarti. Manda una mail a info@paolamelon.it raccontandomi la tua storia. Ti risponderò il prima possibile per aiutarti a rendere il tuo 2023 equestre straordinario.
Auguro a Te e al tuo cavallo un anno colmo di amore e soddisfazione,
la tua Coach